Torna la Palestinian Liberatory Book Fair
Eventi · 15. ottobre 2025
La Palestinian Liberatory Book Fair (PLBF), un'iniziativa di un gruppo di attivisti e attiviste riuniti sotto il nome di Palestine Library FFM, nata in reazione alla deplorevole decisione della Frankfurter Buchmesse di annullare la cerimonia di premiazione della scrittrice palestinese Adania Shibli, torna per una seconda edizione più estesa, più ampia, più dirompente.

Seguo il filo
Proposte · 04. settembre 2025
All’inizio del nuovo anno scolastico, “Seguo il filo” è un invito ad intrecciare storie: un filo che unisce amicizie, ricordi e nuove possibilità, creando ponti tra chi arriva e chi accoglie. Ecco la nostra recensione del libro.

Il ritorno dell'Upupa - Intervista all'autrice
19. maggio 2025
Nei giorni scorsi abbiamo intervistato Alessandra Amorello, autrice di "Il ritorno dell'Upupa", pubblicato dalla casa editrice Dar al-Yasmine e illustrato dall'illustratrice giordana Amani Yousef. Il 26aprile 2025, il libro ha ricevuto il premio "Forum's Award for the Best Child Book" nella categoria della media infanzia.

Le leggende della paura - أساطير الخـوف
Fumetti · 13. maggio 2025
Le leggende della paura è un libro illustrato che esplora le radici del timore nelle tradizioni popolari di Egitto e Tunisia. Attraverso racconti visivi e narrativi, il libro dà forma alle nostre paure più profonde, decostruendo e ricostruendo le storie che le hanno alimentate. Inoltre, indaga su come queste narrazioni siano oggi percepite e reinterpretate nei due Paesi, e su come le leggende popolari viaggino da un luogo all’altro, influenzando la coscienza collettiva in un tempo storico...

L’International Prize for Arabic Fiction (IPAF)
Eventi · 24. aprile 2025
L’International Prize for Arabic Fiction (IPAF) è il più prestigioso premio letterario del mondo arabo. Istituito nel 2007 ad Abu Dhabi, ha l’obiettivo di premiare l’eccellenza nella scrittura creativa araba contemporanea e di promuovere la letteratura araba anche a livello internazionale, traducendo e pubblicando i romanzi vincitori e finalisti in altre lingue, tra cui anche quelle europee.

La sindrome di Gaza - intervista all'autrice
Approfondimenti · 22. aprile 2025
Intervista a Maria Grazia Gagliardi, autrice del romanzo “La sindrome di Gaza” – Astarte edizioni – 2025

ليسوا أرقاما - They are not numbers
Bambini · 03. aprile 2025
Con il libro “They are not numbers” di Sally Samir torniamo a parlare di Palestina. Un'opera pensata per i più piccoli con l'obiettivo di sensibilizzare sulla questione palestinese attraverso un linguaggio semplice ma potente. I protagonisti sono i bambini e chiaro è il messaggio: le vittime palestinesi non sono solo numeri, ma persone con storie, sogni e desideri.

Bayt al-Hikma
Letteratura araba · 31. marzo 2025
L'albo Bayt al-Hikma (La casa della Saggezza) scritto da Bodour Al Qasimi, influente figura del panorama editoriale internazionale e fondatrice della casa editrice emiratina Kalimat, ha ricevuto il prestigioso BolognaRagazzi Award nella categoria Fiction nell’ambito della Bologna Children’s Book Fair (BCBF) in Italia.

Palestine, an uncomplicated issue
Fumetti · 05. marzo 2025
Pubblicato nel 2024 dalla casa editrice egiziana El-Mahrousa, il fumetto Palestine, an Uncomplicated Issue ripercorre la storia dell’occupazione della Palestina attraverso un linguaggio visivo incisivo, caratterizzato da un’ironia tagliente e una narrazione dissacrante.

Marco Polo e Ibn Battuta: un viaggio tra lingue, culture e scoperte
Bambini · 23. febbraio 2025
Trascina qui le foto o aggiungi cliccando Venezia, crocevia di culture e porta d’Oriente, diventa il palcoscenico di un incontro straordinario tra due viaggiatori leggendari: Marco Polo e Ibn Battuta. Questo affascinante dialogo immaginario prende vita attraverso il progetto che esplora la multiculturalità e il viaggio come strumenti di conoscenza e scambio.

Mostra altro