Autore: Tareq Imam
Casa Editrice: Almutawassit
Questo romanzo parla del Cairo. Oscilla tra una Cairo del passato, una del presente e un modello in miniatura di una Cairo futura . Questo modello in miniatura è il cuore del romanzo; la sua creazione è gestita da tre personaggi. Tutti strani, completamente differenti tra loro, li unisce un unico mondo , un'unica casa , ossia ognuno vede il Cairo da una prospettiva diversa .
Nud, ragazza egiziana che vive una sofferenza che riflette quella di tutte le egiziane i cui diritti vengono violati. I suoi sogni si trasformano in dolore senza il minimo diritto di esprimerlo. Biliardo, uno dei ragazzi della rivoluzione di gennaio, la cui situazione riflette quella di tutti i giovani della rivoluzione, il cui nome scelto non a caso, ma per la forma, poiché si prende gioco di questo personaggio, dei suoi sogni, del suo passato e del suo futuro come una palla che viene lanciata da una parte, poi dall’altra.
Questo romanzo è scritto con precisione nella narrazione, vi è la presenza di monologhi interiori; oscilla tra realtà e fantasia, vi sono elementi del surrealismo e si comporta con la realtà come se fosse fantasia e con la fantasia come se fosse realtà .
Tareq Imam (nato a Damanhur, Egitto, 1977) scrittore, critico e giornalista, è il capo redattore della prestigiosa rivista letteraria egiziana «Al Ibda’». Ha pubblicato cinque raccolte di racconti e altrettanti romanzi, ottenendo importanti riconoscimenti e premi quali il So’ad El Sabah (2004), il Sawiris (2009 e 2012) e nel 2013, con ‘Ayn (Un occhio), ha vinto la III Edizione dell’International Flash Fiction Competition Cesar Egido Serrano Foundation, Museum of Words nella categoria “racconti in lingua araba”. Le mani dell’assassino (Hudu’ al-qatala, il Cairo) è stato pubblicato in lingua araba nel 2008.
Anno: 2021 ISBN: 9788832201918
Scegli qui spedizione Standard o Express
17,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Autore: Maha Hassan
Casa Editrice: Almutawassit
Un romanzo che parla di almeno tre donne. È così che lo scrittore ci illude all’inizio. Mentre, in realtà, i fili del racconto si sovrappongono, così come i nomi degli autori. Così ci ritroviamo in una spirale con un romanzo all'interno di un altro. E’ come un atto indipendente che disegna il proprio destino e quello dei suoi protagonisti, grazie alla sua abilità nell’utilizzare l'arte di nascondersi dietro le ombre delle protagoniste, permettendo ai suoi polpastrelli di colpire sulla tastiera, facendo volare le parole, i racconti, gli eventi e i nomi, e così che sparisce il libro.
Romanzo di Maha Hassan, una scrittrice e giornalista curdo-siriana nata ad Aleppo e laureata in Legge nell’università della città. Nel 2011 il suo romanzo Cordone Ombelicale (edizione Dar Alkawkab,2010) è stato nominato per l’International Prize for Arabic Fiction (riconoscimento assegnato al miglior romanzo pubblicato nel mondo arabo); in italiano sono stati pubblicati i romanzi: I tamburi dell’amore e Metro per Aleppo. Maha Hassan oggi vive a Parigi: è stata costretta a lasciare la Siria diversi anni fa, molto prima dell’inizio della guerra, e scrive le sue storie sia in arabo sia in francese. Attraverso i suoi libri scrive dei tre tabù quali politica, sesso, e religione; racconta di cosa significa essere donna in una zona di conflitto: il corpo della donna diventa oramai degli altri, non più proprio.
Anno: 2021 ISBN: 9788832201956
Scegli qui spedizione Standard o Express
14,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Traduzione del titolo: Damasco (versione in italiano)
Autore: Suad Amiry
Casa Editrice: Almutawassit
Ultimo libro della famosa scrittrice e architetto palestinese Suad Amiry, qui in versione araba.
Attraverso Dimashqi, Suad Amiry conduce il lettore nei cortili e nelle stanze della famiglia Baroudi che vive nella grande città siriana assieme ai numerosi figli e alla servitù, in un lussuoso palazzo in perfetto stile damasceno. Racconta dei fastosi pranzi del venerdì, le rivalità tra i figli maschi pigri e viziati, il vincolo indissolubile tra le figlie femmine.
Il romanzo abbraccia un lasso di tempo che va dalla fine dell’Ottocento, quando la Grande Siria fa ancora parte dell’Impero ottomano, agli anni Settanta del Novecento, nel momento in cui la Amiry abbandona Damasco per andare a studiare e vivere in Palestina
Anno: 2019 ISBN: 9788832201130
Scegli qui spedizione Standard o Express
12,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Traduzione del titolo: E tu splendi (versione in italiano)
Autore: Giuseppe Catozzella
Casa Editrice: Almutawassit
Una storia di (difficile) integrazione fra un gruppo di migranti e un piccolo paesino del Sud Italia. I diversi scatenano rabbia e tensioni ma possono anche innescare il cambiamento. Un romanzo potente e felice, di ombre e di luce, tragico e divertente, semplice come le cose davvero profonde, ora in versione araba.
Anno: 2019 Formato: 295 p.; 22 cm ISBN: 9788832201307
Scegli qui spedizione Standard o Express
20,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Traduzione del titolo: il Masriyyano : diario di un fotografo italiano
Autore: Carmine Cartolano
Casa Editrice: Dar al-'Ayn
Un libro a metà tra studio sociologico, racconto di viaggio e diario di un khawaga (straniero arabofono) che ormai da molti anni vive nella città del Cairo e che si relazione, in una serie di comiche avventure, con il popolo egiziano. Non a caso la scelta dell’autore è stata quella di utilizzare il dialetto egiziano.
Il Masriyyano, scritto principalmente prima degli eventi del 2011, raccoglie una serie di storie che conducono il lettore davanti a situazioni tra il comico e il paradossale.
Rimando a Carmine Cartolano
Anno: 2012 Formato: 143 p. ; 20 cm ISBN:
Scegli qui spedizione Standard o Express
10,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Trad. titolo: Le tigri della mia stanza (in arabo)
Autore: Ahmed Naji
Editore: Dar al-Mahrousa
Ahmed Naji è uno dei più rappresentativi scrittori egiziani della nuova generazione e fa parte di quella schiera di blogger molto attivi, critici ed influenti sui social su temi politici e sociali. Con "Tigri della mia stanza" è l’opera con cui l’autore fa il suo grande ritorno al romanzo. La trama ruota attorno a un matrimonio ormai giunto agli sgoccioli e al desiderio di ricostruirsi una vita. Fariah decide di partire lasciandosi alle spalle il divorzio e il Cairo - con annessa rivoluzione - per fuggire verso il deserto e il Mar Rosso fino a raggiungere Neom, città futuristica, regno dei robot e delle più moderne tecnologie. Che poi, in realtà, tanto utopistica non è.
Continua a leggere la recensione sul blog
Scegli qui spedizione Standard o Express
14,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno