Mohammad Sabaneeh: drawing Palestine
23. settembre 2023
The European tour of Sabaneeh will reinforce the concept of mobility, of movement, of hope brought by the graphic novel

ll contributo di Salman Abu Sitta all’architettura della decolonizzazione
Eventi · 03. settembre 2023
"La Mappa del mio ritorno. Memoria palestinese” il romanzo autobiografico di Salman Abu Sitta. L’autore ci fa scoprire luoghi e protagonisti della Palestina sotto occupazione e in esilio, ma soprattutto testimonia, attraverso documenti epistolari privati e dati di archivi internazionali, i motivi di quella che lui definisce la sua missione: “Rimettere la Palestina al suo posto, negli archivi, disegnando accuratamente le carte geografiche”

Cinema senza diritti
Eventi · 02. maggio 2023
Da un incontro fortuito dieci anni fa ai 57 film e documentari proiettati: ecco la storia della rassegna " Cinema senza diritti" a Venezia

Point Zéro: il deserto come metafora.
Fumetti · 17. aprile 2023
Il deserto, l’esistenza, le paure: sono questi alcuni dei pilastri portanti della graphic novel Point Zéro, Approfittando della Fiera del Libro di Bruxelles, abbiamo raggiunto Abir Gasmi per parlare di questa pubblicazione.

Mai Koraiem : un ritratto d’artista
Fumetti · 28. marzo 2023
Mai Koraiem è un’artista egiziana che da tempo fa parte del nostro catalogo. Il suo stile è inconfondibile: coloratissimo, minuzioso nei dettagli e con una narrazione mai scontata. Le sue storie prendono spesso spunto da vicende passate e sono imperniate del suo grande amore per Alessandria d’Egitto, sua città natale.

Lei mi parlò e disse: ogni donna abbaside ha la sua storia
Fumetti · 05. marzo 2023
Un'opera assolutamente originale che è stata una delle protagoniste indiscusse del festival CairoComix 2022, si tratta di «Lei mi parlò e disse: tutte le donne abbasidi hanno un segreto». "Questo fumetto è ispirato dalla passione, dall'amicizia e dalla ricerca dicono le autrici Ines Khansa e Lena Merhej

Premio ALMA : tre autrici arabe candidate
Bambini · 03. marzo 2023
Il premio "Astrid Lindgren Memorial Award" (ALMA) è un premio internazionale per la letteratura per ragazzi e ragazze. In questa edizione ben tre autrici arabe sono state scelte dalla giuria

La saggezza del condannato a morte e altre poesie
Letteratura araba · 14. febbraio 2023
Pubblicato da EMUSE nel 2022, la raccolta “La saggezza del condannato a morte e altre poesie”, con la traduzione di Tareq Aljabr e Sana Darghmouni, rappresenta un prezioso strumento per conoscere ed approfondire tre aspetti del grande poeta palestinese Mahmoud Darwish,

Venezia Porta d'Oriente: Marco Polo incontra Ibn Battuta
Bambini · 06. febbraio 2023
I primi laboratori del percorso "Venezia porta d'oriente nell’incontro tra Marco Polo e Ibn Battuta" si sono conclusi con un notevole successo. Un tuffo nel passato ripercorrendo le vie commerciali, le rotte dei viaggiatori e le loro avventure ci ha permesso di riflettere insieme sul concetto di accoglienza e sul tesoro di conoscenze che scaturisce dall’incontro tra i popoli.

From Palestine With Art si sposta a Roma
Eventi · 06. febbraio 2023
La mostra "From Palestine with Art" si è spostata da Venezia a Roma e ha trovato sede presso l'Accademia delle Belle Arti. La mostra, curata dalla direttrice dell'Accademia Cecilia Casorati, è stata inaugurata il 4 febbraio e ha visto la partecipazione di molti invitati, tra cui il Presidente dell'Accademia di Belle Arti di Roma e rappresentanti di paesi arabi. Durante l'inaugurazione è stata eseguita una performance musicale del soprano Zeina Barhoum. La mostra presenta le opere di 19 artisti.

Mostra altro