Lei mi parlò e disse: ogni donna abbaside ha la sua storia
Fumetti · 05. marzo 2023
Un'opera assolutamente originale che è stata una delle protagoniste indiscusse del festival CairoComix 2022, si tratta di «Lei mi parlò e disse: tutte le donne abbasidi hanno un segreto». "Questo fumetto è ispirato dalla passione, dall'amicizia e dalla ricerca dicono le autrici Ines Khansa e Lena Merhej

Premio ALMA : tre autrici arabe candidate
Bambini · 03. marzo 2023
Il premio "Astrid Lindgren Memorial Award" (ALMA) è un premio internazionale per la letteratura per ragazzi e ragazze. In questa edizione ben tre autrici arabe sono state scelte dalla giuria

La saggezza del condannato a morte e altre poesie
Letteratura araba · 14. febbraio 2023
Pubblicato da EMUSE nel 2022, la raccolta “La saggezza del condannato a morte e altre poesie”, con la traduzione di Tareq Aljabr e Sana Darghmouni, rappresenta un prezioso strumento per conoscere ed approfondire tre aspetti del grande poeta palestinese Mahmoud Darwish,

Venezia Porta d'Oriente: Marco Polo incontra Ibn Battuta
Bambini · 06. febbraio 2023
I primi laboratori del percorso "Venezia porta d'oriente nell’incontro tra Marco Polo e Ibn Battuta" si sono conclusi con un notevole successo. Un tuffo nel passato ripercorrendo le vie commerciali, le rotte dei viaggiatori e le loro avventure ci ha permesso di riflettere insieme sul concetto di accoglienza e sul tesoro di conoscenze che scaturisce dall’incontro tra i popoli.

From Palestine With Art si sposta a Roma
Eventi · 06. febbraio 2023
La mostra "From Palestine with Art" si è spostata da Venezia a Roma e ha trovato sede presso l'Accademia delle Belle Arti. La mostra, curata dalla direttrice dell'Accademia Cecilia Casorati, è stata inaugurata il 4 febbraio e ha visto la partecipazione di molti invitati, tra cui il Presidente dell'Accademia di Belle Arti di Roma e rappresentanti di paesi arabi. Durante l'inaugurazione è stata eseguita una performance musicale del soprano Zeina Barhoum. La mostra presenta le opere di 19 artisti.

Salah Jahin artista poliedrico
Eventi · 02. febbraio 2023
Artista poliedrico, capace di parlare agli adulti e ai bambini (la piece teatrale Al-laila al-kibira rimane ancora molto popolare in Egitto), Salah Jahin è stato anche un talentuoso caricaturista, che per lungo tempo ha pubblicato le sue opere sul giornale Al-Ahram.

‘Abd Al-Fattah,  la rivoluzione infinita
Proposte · 23. gennaio 2023
Alaa ‘Abd al-Fattah, blogger e informatico cairota, è uno dei prigionieri politici più celebri, un vero e proprio mito della rivoluzione egiziana e della lotta contro il regime. I suoi scritti sono arrivati in Italia grazie alla coraggiosa campagna di tanti attivisti e giornalisti, al sostegno della sua famiglia e di Amnesty International e alla traduzione di Monica Ruocco.

Ceci n’est pas une traduction
Letteratura araba · 21. dicembre 2022
Durante l’ultima fiera di Beirut è stata ufficialmente presentata la traduzione in arabo del saggio di Mathilde Chèvre, Le poussin n’est pas un chien: quarante ans de création arabe en littérature pour la jeunesse, reflet et projet des sociétés (Egypte, Syrie, Liban) pubblicata da Edizioni Snoubar,

Averroè, un intellettuale europeo e arabo
Bambini · 12. dicembre 2022
A pochi giorni dall’anniversario della morte del filosofo e scienziato arabo-spagnolo, avvenuta in Marocco nel 1198, ci è venuta l’idea di ricordarlo analizzando parallelamente come quei due mondi opposti, la letteratura per ragazzi e i racconti metafisici, di cui Borges era maestro, parlano di lui.

Fatema Mernissi: in ogni sua opera la sua vita, una rivoluzione nella rivoluzione
Marocco · 30. novembre 2022
La sociologa marocchina, della quale ricorre il settimo anniversario della morte, non perde occasione per stupirci e per rovesciare le situazioni che a noi paiono più ovvie, conducendoci a una visione del mondo apparentemente nuova, che in realtà nuova non è....

Mostra altro