I libri pubblicati da "Le port a jauni" sono bilingui, poetici, sia per i bambini che per i più grandi. Questi libri sono pensati con il duplice senso di lettura dal francese e dall'arabo. Talvolta il libro gira e rigira come una ruota, talvolta si legge da sinistra a destra o da destra a sinistra come una palindrome linguistica. Altre volte ancora, due storie bilingui, una in francese e una in arabo inventate sulle rive del Mediterraneo si ritrovano al centro dell'album (collana Promenade en bord de mer). Infine, "Le port a jauni" traduce e adatta dall'arabo albi illustrati e li pubblica in francese nel senso di lettura araba, così da conservare la dinamicità dell'illustrazione.
Nata nel 1972, francese è illustratrice e ricercatrice esperta del mondo arabo. Vive tra Marsiglia, il Cairo e Beirut, dove svolge dei lavori di ricerca sulla letteratura per bambini nei paesi arabi e pubblica libri destinati ai ragazzi sia in arabo che francese.
Nous irons au bois
Trad del titolo:
Autore: Raphaële Frier
Illustratore: Zeynep Perinçek
Tradotto in arabo da: Georges Daaboul
Casa editrice: le port a jauni
Raphaële Frier ha composto una poesia su tutti quegli alberi che contano o hanno avuto importanza nella nostra vita:
Il primo, l'ho incontrato nel parco del mio quartiere. Leggeva al di sopra delle mie spalle. (…) E' dietro al quinto albero che ci siamo nascosti per darci il primo bacio. (…) Ho mangiato le ciliegie del settimo, le pere dell'ottavo, i fichi del nono (…).
Fino all'ultimo, quello che ho piantato.
Dimensione: 40 p., Formato: 17 x 22 cm Anno: 2016 Prezzo: 11.00€ Isbn : 978-2-919511-21-1
Katkout - Le poussin n'est pas un chien
Trad del titolo: Katkout - Il pulcino non è un cane
Autore: Garennabi Elhalou
Illustratore: Hilmi Touni
Tradotto dall'arabo da: Mathilde Chèvre
Casa editrice: le port a jauni
Il pulcino di questa storia piccolo, dolce e rotondo, vive in casa in un mondo fatto di coccole e sonnellini. Il cane al contrario è grande e dritto, vive all'esterno e sfida gli altri cani, i bambini e i cattivi.
L'eroe e il narratore è un ragazzino, tra il pulcino e il cane, che lascia l'universo tenero del seno materno per il mondo esterno e aggressivo. Katkout è la storia dell'infanzia che sta per finire.
Dimensione: 24 x 32 cm Formato: cartonato 40 pages arabo/francese Anno: 2016 Prezzo: 18.00€ Isbn : 978-2-919511-18-1
Mes idées folles
Trad del titolo: Le mie folli idee
Autore: testo di Ramona Badescu
Illustratore: Walid Taher
Tradotto in arabo da: Georges Daaboul
Casa editrice: le port a jauni
Ma che caos di idee! Appena cala la notte arrivano una alla volta spingendosi, danzando, rincorrendosi per sedersi sul bracciolo del divano urlando e scherzando e hop e via ! Benvenuti al grande circo delle idee!
Partendo dalle creature immaginarie illustrate dall'artista egiziano Walid Taher, Ramona Badescu ha inventato il grande circo delle idee : quella rossa, quella semplice, quella persa sull'ultimo gradino della scale, l'idea nuova ...oh l'idea meravigliosa!
Dimensione: 52 p., 22 cm. Formato: cartonato 40 pages arabo/francese Anno: 2016 Prezzo: 15.00€ Isbn :978-2-919511-23-5
Léa flottait - Léa fluttuava
Scritto e illustrato da Mathilde Chèvre
Tradotto in arabo da Georges Daaboul
Da sempre Léa ondeggiava a qualche passo da terra, a qualche metro di altezza. Léa amava sporgersi lentamente, leggermente obliqua sul bordo di una roccia con i piedi sospesi nell'aria e vedere il suo riflesso. Le avventure di Léa, piccola fanciulla poi giovane donna, sensibilmente e leggermente diversa.
Dimensioni: 17 x 17 cm, 24 pagine a colori Anno: 2014 arabo/francese Prezzo: 7 € isbn: 978-2-919511-12-9
Sept vies - Sette vite
Scritto e illustrato da Walid Taher
Tradotto dall'arabo (Egiziano) da Mathilde Chèvre
Edizione originale in arabo: Shorouk (Il Cairo, 2012)
Sette vite racconta le gioie, le paure, i dubbi, i pensieri di un gatto dai molteplici volti e dalle diverse rappresentazioni dei propri stati d'animo. Il gatto metafora del fanciullo, tenta di definirsi e di comprendersi: a chi assomiglio? Cosa mi piace? Chi sono veramente?
Dimensioni: 22 x 22 cm, 56 pagine a colori arabo/francese Anno: 2014 Prezzo: 13 € isbn: 978-2-919511-11-2
Le baiser - Il bacio
Scritto e illustrato da Mathilde Chèvre
Tradotto dall'arabo Georges Daabou
Il padre Albert si dispera perché Gudule è scomparso. Gudule, il suo pesce rosso ha fatto un buco nell'acquario (...) Il padre Albert sospira e espira, annusa e respira. Piange, si dispera, e esita per molto tempo. Finalmente, parte... Da Manosque a Marseille, mille volte il padre Albert crede di ritrovarlo, ma non era mai il suo pesce rosso....
Dimensioni: 17 x 20 cm (formato rettangolare) arabo/francese 24 pagine a colori Anno: 2014 Prezzo: 7€ isbn: 978-2-919511-10-5
Abracadabra
Racconto scritto e illustrato da Salah al-Murr
Adattato dall'arabo (Soudan) da Mathilde Chèvre
Abracadabra è la storia di una mago poco comune. Nè un coniglio esce dal suo cappello, né una colomba dalla sua manica. Il mago Chahbandour conosce dei segreti che nessun altro conosce... Da una scatola di fiammiferi egli fa spuntare delle palme, uno struzzo e un serpente dalla testa umana. Chahbandour non fa mai due volte la stessa magia, inizia con la formula "Abracadabra, aprite gli occhi ed esprimete un desiderio, jala jala! Abracadabra!" Allora un grande clamore si leva per il mago Chahbandour...
Età: a partire dai 3 anni Dimensioni: 17 x 17 cm Anno: 24 pagine a colori Anno: 2013 Prezzo: 7€ isbn: 978-2-919511-05-1
Storia scritta e illustrata da Lena Merhej e Mathilde Chèvre
Seguendo delle comuni consegne di scrittura, Lena Merhej (Beirut) e Mathilde Chèvre (Marsiglia) hanno immaginato due storie in riva al mare, in francese e in arabo, con doppio senso di lettura per una lunga passeggiata intorno al Mediterraneo. Nelle due storie, i protagonisti sono un vecchio signore e una vecchia signora, che passeggiano nella città e alla fine un aereo decolla...
Dimensioni: 20 x 20 cm, arabo/francese 72 pagine in B&N Anno: 2010 Prezzo: 12 € isbn: 978-2-9518552-7-4
Storia scritta e illustrata da Jana Traboulsi e Kamel Khélif
Adottando due istruzioni di scrittura comuni Kamel Khélif a Marsiglia e Jana Traboulsi a Beirut hanno immaginato due storie in riva al mare. «io cerco qualcuno da qualche parte» è il loro punto di patenza; l'ultima pagina è un autoritratto dei due autori: così i loro due visi sono di fronte e si incontrano l'un con l'altro al centro del libro.
Dimensioni: 22 x 22 cm arabo/francese, 72 pagine a colori Anno: 2013 Prezzo:12€ isbn: 978-2-919511-08-2
La Roue de Tarek - La ruota di Tarek
Racconto scritto e illustrato da Mathilde Chèvre
Tradotto in arabo da Georges Daaboul
Tarek rincorre una ruota, è il suo gioco preferito. Un giorno purtroppo, la ruota prende la tangente e scappa lungo la discesa. Tarek percorre la grande città alla ricerca della sua ruota. Talvolta crede di vederla, sospesa in uno scaffale di un venditore di pneumatici o trasformata in una piscina da due vispi ragazzi, rubata da un autista di taxi...…
Dimensioni: 17 x 24 cm, formato calendario arabo/francese, 24 pagine a colori Anno: 2014 (seconda edizione) Prezzo: 7 € isbn: 978-2-919511-09-9
Le balayeur de poussière - Lo spazzino
Storia scritta e illustrata da Mathilde Chèvre
Tradotta in arabo da Georges Daaboul
Sui tetti del Cairo, uno spazzino sogna. Abita in una casa piccina e graziosissima, infilata in mezzo alle antenne televisive e ai rumori di clacson. Giorno dopo giorno, lo spazzino raccoglie fra la polvere dei pezzi di carta, poi li legge senza saper leggere e li rilegge tutta la notte. Fino a quando un giorno arriva Luisa...
Dimensioni: 17 x 17 cm arabo/francese, 32 pagine a colori Anno: 2013 Prezzo: 7 € isbn: 978-2-919511-07-5
La lettre d'amour - La lettera d'amore
Poesie scritte e illustrate da Mathilde Chèvre
Tradotto in arabo da Salma al-Azmeh
“Il passo leggero, capelli al vento, Zayn se ne va, un mattino bianco. L'aria fresca sfiora i suoi piedi, il corpo ovale, le dita dei piedi giocose. Al suo fianco una sacca per la raccolta. Mi ci vorranno tre piccole pietre, pensò... ” La storia di una ricerca amorosa nei grandi paesaggi dipinti. Pagina dopo pagina, Zayn mette insieme la sua lettera d'amore.
Dimensioni: 24 pagine a colori, 17 x 17 cm arabo/francese Anno: 2013 Prezzo: 7 € isbn: 978-2-919511-06-8
ALIFBATA
Poesie illustrate da Zeynep Perinçek
Tradotto in arabo da Rania Fathy T
radotto in francese da Mathilde Chèvre
Alifbata è un abbeccedario arabo, poetico e soggettivo. Ogni lettura araba evoca una parola che ispira anche dei testi brevi, scritti da diversi di autori. Alif, Ba, Ta sono le prime tre lettere dell'alfabeto arabo. Ad ogni lettera corrisponde una poesia, ad ogni poesia un immagine.
Dimensione: 20 x 20 cm arabo/francese, 60 pagine a colori Anno: 2011 Prezzo: 13 € isbn: 978-2-919511-01-3
Le chant du berger - Il canto del pastore
Poesia scritta da Nathalie Bontemps
Illustrato da Mathilde Chèvre
Tradotto in arabo da Salma al-Azmeh
«Mi infilo la giornata come una tunica dal mattino alla sera, dalla testa ai piedi, tutto è collegato come un tempo ben tessuto che scivola su di me come un corso d'acqua che non si ferma mai...» Giornata poetica e senza costrizioni di un pastore di montoni con illustrazioni ispirate ai paesaggi del sud della Siria.
Dimensioni:21 x 30 cm album, 24 pagine a colori Anno: 2008 Prezzo:10 € isbn: 9782951855250
Roubaiyat
Storia scritta da Salah Jahine Illustrato da Walid Taher
Quartine filosofiche, umoristiche, ludiche ,si concludono sempre con un'esclamazione imprevista 'agabî! (che si potrebbe tradurre "come é bizarro!" oppure "Strano no!?"). Le poesie sono scritte in dialetto egiziano e giocano con questa lingua popolare e pittoresca. Queste quartine sono una riflessione sulla vita, la morte, il tempo che passa, l'innocenza, l'assurdità del mondo, la sua origine,la sua ragione d'essere e la crudeltà... Se i temi sono universali e interpellano sia l'Oriente che l'Occidente, la formulazione e le immagini della poesia sono tipiche dell'umourismo egiziano,colorato di una costante "maalich" (un concetto composto da fatalismo e da nonchalance). Così le Roubayiat sono allo stesso tempo una mediazione esistenzialista e un invito al viaggio. Questa raccolta propone una selezione di quindic poesie delle duecentoventi che compongono l'opera di Salah Jahine, tradotte in francese per la prima volta e pubblicate in versione bilingue.
Dimensioni: 17 × 22 cm, 24 pagine a colori Anno: 2015 Prezzo: 7 € isbn: 978-2-919511-13-6
Passants habiles - Gli abili passanti
Testo poetico scritto da Nabiha Moheidly
Illustrato da Hassan Zahreddin
Tradotto dall'arabo da Mathilde Chèvre
Gli abili passanti è una breve storia quotidiana: giorno dopo giorno, gli abili passanti si impegnano ad attraversare la strada. Si riuniscono un breve momento in attesa del semaforo, lo tengono d'occhio e si lanciano. Ciascuno segue il proprio cammino, chi sa da dove vengono o dove vanno? Dalla sua finestra una ragazzina li osserva e si interroga sul nostro cammino di vita. Alla fine dell'albo la ragazzina diventata donna guardando i passanti continua a chiedersi, come quando era bambina : Chissà se mi vedono! La storia degli Abili passanti è scritta, sotto forma di una lunga poesia in prosa, da Nabila Moheidli direttrice della casa editrice Dar Hadaek fondata a Beirut nel 1987. L'editrice è allo stesso tempo un autore innovatore che esplora le tematiche inconsuete. Nabiha Moheidli esplora nella sua case editrice delle tematiche spesso già trattate, come la lotta per la causa palestinese, ma che lei riesce a declinare in modo nuovo interrogando la psicologia e i sentimenti dei bambini.
Dimensioni: 17 x 23 cm, 24 pagine a colori Anno: 2015 Prezzo: 11 € isbn: 978-2-919511-16-7
Poèmes en paysages - Paesaggi in poesia
Poesia scritta da Géraldine Heredia
Illustrato da Clothilde Staes
Tradotto dal'arabo da Georges Daaboul
Poesie di Paesaggi è una raccolta di poesie per i bambini scritti a partire dalle incisioni. Le consegne di partenza iniziali hanno come nodo centrale "il canto del mondo" la sensazione del corpo nella natura, la rappresentazione del corpo come di un elemento naturale. l'attivazione dei sensi. Inizialmente troviamo le incisioni poi le parole, poi delle nuove incisioni come è stato per l'umanità. Il principio sensoriale e poetico potrebbe sembrare astratto per un opera destinata ai ragazzi, ma l'approccio è volontariamente ludico e rimanda al mondo dell'infanzia, alla speciale attenzione per i dettagli. Qui il minuscolo e il gigantesco si confondono, appaiono degli animali meravigliosi, le montagne, gli alberi, l'acqua, le belve e il corpo umani a loro volta si confondono.
Dimensioni: 17 x 22 cm, 24 pagine a colori Anno: 2015 Prezzo: 7 € isbn: 978-2-919511-14-3
Plumes et poils de Roubaiyat
Scritto e illustrato da Salah Jahine & Walid Taher
Les Roubaiyât di Salah Jahine sono delle quartine simile a quelle di Omar Khayyam : filosofiche, umoristiche, ludiche, si concludono sempre con un'esclamazione imprevista: ‘agabî ! (che potremmo tradurre « bizzarro, bizzarro !», o ancora « strano, no ! ? »). Le poesie sono scritte in dialetto egiziano e giocano con questa lingua popolare e pittoresca.. Queste quartine sono una riflessione sulla vita, la morte, il tempo che passa, l'innocenza, l'assurdità del mondo, la sua origine,la sua ragione d'essere e la crudeltà... L'opera di Salah Jahine è un autore prolifico poiché ha scritto più di 240 roubaiyat classificate per temi: ogni anno Le port a jauni pubblicherà una raccolta di circa 10 quartine. Walid Taher illustrerà questa serie di raccolte di poesie con la consegna provare diverse tecniche grafiche, esercizio a lui familiare come ha già sperimentato nel albo Sette vite dove si possono vedere molte declinazioni grafiche dettate dagli stati d'animo di un gatto.
Dimensioni: 17 x 22, 24 pagine a colori Anno: 2016 Prezzo: 7€ isbn: 978-2-919511-17-4
Le poussin n’est pas un chien
Trad.del titolo: Il pulcino non è un cane
Autore: Mathilde Chèvre
Illustratore:
Casa Editrice: Le port a jauni
Il titolo Le poussin n’est pas un chien è tratto da un albo illustrato pubblicato in Egitto che descrive il passaggio dal mondo dell’infanzia, simboleggiato dal pulcino accoccolato in grembo alla madre, verso il mondo degli adulti, rappresentato dal cane che vive fuori dal contesto familiare. L’autrice Mathilde Chèvre è una studiosa della letteratura per l’infanzia, a sua volta autrice e illustratrice di albi illustrati, direttrice di Le Port a jauni, una casa editrice, con sede a Marsiglia, specializzata nella pubblicazione di libri bilingue arabo-francese.
Leggi l'articolo nel Blog
Dimensione: 203 p. Anno: 2015 Prezzo € 30,00 Isbn: 978-0-201379-62-4