Titolo: Dans le taxi
Autore: Barrack Rima
Casa Editrice : Alifbata
Nelle 96 pagine in bianco e nero, il lettore verrà trascinato in una storia che è polifonica ed anche autobiografica poiché unisce la vicende personali dell’autore - non prive di traumi – ad una moltitudine di personaggi che si ritrovano a prendere lo stesso taxi.
Sullo sfondo, la città di Tripoli, con la sua sua ricchezza culturale e le vicende storiche, fa da quadro a questa moltitudine di storie.
Link alla recensione: novità-negli-scaffali-dans-le-taxi-di-barrak-rima-alifbata/
Anno: gennaio 2021 Pagine: 96 bianco e nero
21,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Titolo : Une révolte tunisienne. La Légende de Chbayah
Autore : Seif Edine Nechi (dessin), Aymen Mbarek (scénario)
Casa Editrice : Alifbata
Une révolte tunisienne è un'opera sospesa tra fumetto storico e di finzione: la vicenda principale si svolge nei giorni, a cavallo tra il 1983 e il 1984, in cui ci furono i “moti del pane”. Fu questa una rivolta popolare che seguì un crescente aumento dei prezzi del pane e che fu repressa nel sangue. In quel periodo i tunisini scoprirono attraverso la radio un personaggio chiamato Chbayah (piccolo fantasma in arabo tunisino e nome di Casper nell’omonimo film). Qual era l’obiettivo di Chbayah e delle sue incursioni radiofoniche? Depistare e mettere zizzania tra le file dell’esercito che reprime la rivolta.
Leggi l'articolo sul nostro blog
Anno: gennaio 2022 Pagine: 435
23,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
TokTok Book raccoglie gli ormai introvabili primi cinque numeri del magazine: un’occasione per gli amanti del fumetto arabo di ripercorrere le tappe iniziali del collettivo Tok Tok e di ritrovare i contributi di alcuni artisti internazionali.
Dal numero zero al numero cinque, Tok Tok Book copre un periodo che va dal 2011 al 2013, esprimendo gli umori e le sensazioni degli artisti sul periodo che ha seguito la primavera egiziana. Non si parla solo di politica, ma anche di scottanti temi sociali.
Un’occasione per scoprire il fumetto egiziano e per esercitare la lettura dell’arabo egiziano in maniera divertente e alternativa.
17,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Trad. titolo: Coltrane (in arabo)
Autore: Paolo Parisi
Editore: Nool
Questo volume racconta la vita di John Coltrane, uno dei più grandi jazzisti di tutti i tempi, vissuto tra il 1923 e i 1967 negli Stati Uniti.
Seguendo la struttura del disco di John Coltrane chiamato “A Love supreme”, Paolo Parisi crea una narrazione costituita da una sequenza di 4 capitoli. Il lettore potrà ripercorrere i momenti salienti della vita del musicista Coltrane, le esperienze che lo hanno segnato e le vicende storiche di cui è stato testimone. Una biografia, dunque, che omaggia una vita ed un talento eccezionale senza tralasciare il contesto storico nel quale ha vissuto.
Leggi la recensione sul nostro blog : Jazz a fumetti
Scegli qui spedizione Standard o Express
12,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Titolo : Ayalu/أيالو
Autore : Mustafa Yusuf
Casa Editrice : Dar Toya
Nel mondo del fumetto egiziano – e non solo – c’è grande spazio per mondi immaginari, città parallele, universi ipotetici e di fantascienza.
Ne è un esempio il fumetto “Ayalu: aql al-ahlam”.
Nonostante la sua uscita non abbia fatto scalpore nel 2015, questa pubblicazione di Dar Toya ha riscosso un notevole successo al CairoComix del 2016, vincendo il premio come Miglior Graphic novel. Ed in effetti Ayalu presenta una struttura narrativa ed un disegno davvero d’eccezione.
Leggi la recensione sul blog : La vera vita si trova nei vostri sogni
10,40 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
50 artistes de caricature et de bande dessinée arabes
Autore: Alifbata / coedizione Tosh Fresh
Quest'antologia in lingua francese è unica nel suo genere in quanto raccoglie 50 tra vignettisti e fumettisti arabi di ieri e di oggi mostrando la grande creatività artistica che troviamo in Tunisia, Egitto, Libano, Giordania, Palestina, Siria, Iraq, Kuwait, Arabia Saudita, Yemen, Bahrein e Sudan.
Anno: febbraio 2018
Pagine: 224 pagine colorate
Formato: 28.8 x 20.4 cm
22,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Titolo : Le pain nu
Autore : Abdelaziz Mouride d’après le roman de Mohamed Choukri
Casa Editrice : Alifbata
Le Pain Nu è la trasposizione in fumetto di “Al-khubz al-hafi”di Mohamed Choukri, un romanzo pubblicato nel 1980 in francese (nella traduzione di Tahar Ben Jalloun) e poi nella versione originale araba nel 1983.
Leggi la recensione sul blog : Le pain nu: quando la letteratura parla attraverso la nona arte
20,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Trad. titolo: il Cairo : seconda edizione
Autore: Pino Creanza
Editore: Nool
“Cairo Blues” è al confine tra graphic journalism e reportage illustrato e può essere considerato un atto d’amore nei confronti di una società martoriata, complessa, dai mille volti, tutti eccellentemente raccontati nelle micro-storie rappresentate dall’autore. Il “blues” (che, tuttavia, non compare nell’edizione araba) è un chiaro riferimento sia al genere musicale sia ad un vero e proprio stato di afflizione provato dai cairoti alla vigilia e all’indomani delle rivolte che hanno scosso la capitale egiziana (la copertina raffigura un manifesto di Mubarak nell’atto di essere staccato).
Leggi la recensione sul nostro blog : Il ritorno di Pino Creanza parla arabo
Scegli qui spedizione Standard o Express
12,00 €
Prezzo finale escluse le spese di spedizione
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno