Titolo : Racconto Palestina
Autore : Mohammed Sabaaneh
Casa Editrice : Mesogea
«Ci hanno detto che siamo nati dai sogni di libertà» scrive Mohammad Sabaaneh in questo capolavoro del fumetto contemporaneo, tradotto per la prima volta in italiano dopo le edizioni in inglese, in arabo e in francese. E Racconto Palestina nasce dalla necessità di custodire, narrare, dare voce a quei sogni di libertà.
La forza della fiaba e la crudezza del presente, in queste tavole pazientemente incise dall’autore una ad una su linoleum, si fanno testimonianza poetica e politica, impegno creativo per non dimenticare.
Un giorno qualunque un uccello si posa sulla finestra di una cella e propone al prigioniero che la occupa un accordo: «tu porta la matita, io porto le storie». Racconto dopo racconto, uomo e uccello come dolenti cantastorie raccoglieranno i fili della memoria e del trauma intergenerazionale dell’occupazione ancora in corso in Palestina, tessendo in immagini nette e potenti la trama di un popolo in ostaggio. Il suo ordito è la speranza di una possibile solidarietà e la scelta di restare, di resistere con una determinazione più forte del sopruso.
Anno: 2023 Pagine: 136
22,00 €
Prezzo finale, spedizione gratuita in alcuni Paesi
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
Titolo : Point zéro
Autore : Abir Gasmi (scénario), Kamal Zakour (dessin)
Casa Editrice : Alifbata
Il deserto, l’esistenza, le paure: sono questi alcuni dei pilastri portanti della graphic novel, il cui valore artistico era stato già riconosciuto nel 2017 e nel 2018 dal premio Khalil Award e dal CairoComix.
Leggi l'articolo sul nostro blog
Anno: gennaio 2023 Pagine: 430
20,00 €
Prezzo finale, spedizione gratuita in alcuni Paesi
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
Titolo : Niqta al-sifr (نقطة الصفر)
Autore : Abir Gasmi (scénario), Kamal Zakour (dessin)
Casa Editrice : Subia
Il deserto, l’esistenza, le paure: sono questi alcuni dei pilastri portanti della graphic novel, il cui valore artistico era stato già riconosciuto nel 2017 e nel 2018 dal premio Khalil Award e dal CairoComix. Questa versione è in lingua araba
Leggi l'articolo sul nostro blog
Anno: marzo 2023 Pagine: 430
20,00 €
Prezzo finale, spedizione gratuita in alcuni Paesi
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
Trad. titolo: La Spia Inglese / الجاسوس الإنجليزي
Autore: Magdy el-Shafee
Editore: Dar al-Mahrousa
Al-jasus al-inglizi (La spia inglese) è un romanzo a fumetti ambientato durante una delle tante rivoluzioni egiziane tradite.
Il celebre autore Magdy al-Shafee ci trasporta indietro nel tempo, alla fine del secolo XIX, facendoci seguire le vicende di vari personaggi, che cercano di sopravvivere nel difficile contesto dell’occupazione britannica.
Scegli qui spedizione Standard o Express
13,50 €
Prezzo finale, spedizione gratuita in alcuni Paesi
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
Autore: Mai Koraiem
Casa editrice: Kotobna
"West Bank”: un viaggio, tra il serio e il faceto, che prende spunto dalla residenza artistica Beit Gourna, situata proprio sulla sponda occidentale del Nilo. Questa residenza artistica è organizzata dall'artista francese Golo che si riconosce facilmente tra le pagine del fumetto.
Link all'intervista con l'autrice : Mai Koraiem : un ritratto d’artista
30,00 €
Prezzo finale, spedizione gratuita in alcuni Paesi
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
Trad. titolo: Lei mi parlò e disse/ حدثتني وقالت
Autore: Ines Khensa e Lena Merhej
Editore: Dar al-Mahrousa
Le due autrici scelgono dieci delle trentotto donne di cui aveva parlato, in una delle sue tante opere, lo scrittore del XIII secolo Ibn al-Sa'i e si concentrano sull’età d’oro del califfato, in special modo il IX secolo, senza disdegnare altre epoche, in particolare le più vicine a quella in cui visse l’autore, e rendendo giustizia agli ultimi due secoli di vita del frantumato stato abbaside, che troppo frettolosamente e didascalicamente vengono spesso riassunti come secoli di assoluta decadenza.
Si tratta di una rivisitazione al femminile di storie scritte da un uomo del XIII secolo che dovette certo ispirarsi a libri scritti da altri uomini, vissuti molto tempo prima di lui, storici del IX e del X secolo, come al-Baladhuri, al-Tabari, al-Mas‘udi e Abu al-Faraj al-Isfahani (con il suo Kitab al-Aghani).
Il volume, di 59 pagine in bianco e nero, è stato pubblicato dalla casa editrice egiziana Al-Mahrousa.
Scegli qui spedizione Standard o Express
11,50 €
Prezzo finale, spedizione gratuita in alcuni Paesi
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
Trad. titolo: Lei mi parlò e disse/ حدثتني وقالت
Autore: Migo
Editore: Dar al-Mahrousa
Wujud wa ghayab (Presenza e assenza) è una raccolta di storie brevi a fumetti, edita da Al-Mahrousa.
Un incontro artistico tra il fumettista Migu e la giornalista Hadeer Al-Mahdawy, entrambi egiziani. Sogni e paure, fantasia e realtà, insoddisfazione e riscatto si mescolano in queste storie introspettive: non ci sono eroine in queste pagine, ma donne comuni… e non per questo meno interessanti
Scegli qui spedizione Standard o Express
12,50 €
Prezzo finale, spedizione gratuita in alcuni Paesi
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
Trad. titolo: 50 vignette e più sulle donne/ 50 رسمة وأكثر عن المرأة (in arabo)
Autore: Doaa El- Adl
Editore: SP
In questo libro Doaa El-Adl fumettista egiziana racconta i problemi e le difficoltà a cui devono far fronte le donne in molti dei paesi arabi. In alcuni paesi arabi, le donne hanno ancora bisogno del permesso di un parente maschio per ottenere un passaporto, sposarsi o viaggiare fuori dal loro paese. Sebbene la "tutela maschile" non sia sempre sancita dalla legge, è ancora presente nella vita quotidiana di molte famiglie. 50 vignette sul trattamento riservato alle donne da parte della società egiziana.
Doaa El-Adl: fumettista diplomata alla Facoltà di Belle Arti, " Ha iniziato a pubblicare sul quotidiano Al-Dustour, ed è stata molto attiva su fronte dell'illustrazione per bambini.
Le sue vignette sono pubblicati quotidianamente sul quotidiano Al-Masry Al-Youm.
Scegli qui spedizione Standard o Express
14,00 €
Prezzo finale, spedizione gratuita in alcuni Paesi
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
Titolo : Une révolte tunisienne. La Légende de Chbayah
Autore : Seif Edine Nechi (dessin), Aymen Mbarek (scénario)
Casa Editrice : Alifbata
Une révolte tunisienne è un'opera sospesa tra fumetto storico e di finzione: la vicenda principale si svolge nei giorni, a cavallo tra il 1983 e il 1984, in cui ci furono i “moti del pane”. Fu questa una rivolta popolare che seguì un crescente aumento dei prezzi del pane e che fu repressa nel sangue. In quel periodo i tunisini scoprirono attraverso la radio un personaggio chiamato Chbayah (piccolo fantasma in arabo tunisino e nome di Casper nell’omonimo film). Qual era l’obiettivo di Chbayah e delle sue incursioni radiofoniche? Depistare e mettere zizzania tra le file dell’esercito che reprime la rivolta.
Leggi l'articolo sul nostro blog
Anno: gennaio 2022 Pagine: 435
27,00 €
Prezzo finale, spedizione gratuita in alcuni Paesi
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
Titolo: Un autre dessin du monde
Casa Editrice : Alifbata
Palermo, 1149. Il geografo arabo Al Idrisi scrive su richiesta del re Ruggero di Sicilia, uno dei più grandi trattati di geografia del Medioevo: La Geografia dell'Occidente. Per realizzare questo grandioso progetto, l'intera corte si mobilita: scrivani, calligrafi, viaggiatori,... Così Paul de Balz, trovatore franco, e Aylan, calligrafo berbero, intraprendono un viaggio che, da Saint-Michel a Bedjaia, li condurrà ad osservare le opere artistiche e architettoniche del loro tempo nonché i costumi e gli sconvolgimenti del mondo medievale sulle sponde del Mediterraneo.
Anno: 2022 Pagine: 152 a colori
21,00 €
Prezzo finale, spedizione gratuita in alcuni Paesi
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
Titolo: Dans le taxi
Autore: Barrack Rima
Casa Editrice : Alifbata
Nelle 96 pagine in bianco e nero, il lettore verrà trascinato in una storia che è polifonica ed anche autobiografica poiché unisce la vicende personali dell’autore - non prive di traumi – ad una moltitudine di personaggi che si ritrovano a prendere lo stesso taxi.
Sullo sfondo, la città di Tripoli, con la sua sua ricchezza culturale e le vicende storiche, fa da quadro a questa moltitudine di storie.
Link alla recensione: novità-negli-scaffali-dans-le-taxi-di-barrak-rima-alifbata/
Anno: gennaio 2021 Pagine: 96 bianco e nero
18,00 €
Prezzo finale, spedizione gratuita in alcuni Paesi
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
Titolo : Le pain nu
Autore : Abdelaziz Mouride d’après le roman de Mohamed Choukri
Casa Editrice : Alifbata
Le Pain Nu è la trasposizione in fumetto di “Al-khubz al-hafi”di Mohamed Choukri, un romanzo pubblicato nel 1980 in francese (nella traduzione di Tahar Ben Jalloun) e poi nella versione originale araba nel 1983.
Leggi la recensione sul blog : Le pain nu: quando la letteratura parla attraverso la nona arte
20,00 €
Prezzo finale, spedizione gratuita in alcuni Paesi
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
Titolo : Laban et confiture, ou comment ma mère est devenue libanaise” II ed.
Autore : Lena Merhej
Casa Editrice : Alifbata
A partire dalle piccole cose, Lena Merhej, disegna il percorso di sua madre, tedesca, che si trasferisce in Libano alla fine degli anni 60. Attraverso gli aneddoti familiari e i ricordi di infanzia, Lena interroga l'identità di sua madre, medico socialmente impegnato, in un Libano lacerato dalle guerre. Con ironia e poesia, il fumetto trascende la sua storia personale e giocando sui cliches tra Oriente e Occidente, ci interroga sulla doppia cultura e le identità plurali..
Un'opera ironica e commovente, molto apprezzata dalla critica in Libano e nei paesi arabi. Le tavole originali in bianco e nero sono state pubblicate in arabo tra il 2007 e il 2010 sulla rivista Samandal e successivamente raccolte in un'unica pubblicazione nel 2011.
Intervista a Simona Gabrieli : Murabba wa Laban" di Lena Merhej in francese
Anno: novembre 2018 Pagine: 128 bianco e nero
18,00 €
Prezzo finale, spedizione gratuita in alcuni Paesi
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
Trad. titolo: Alf Layla wa layla / ألف ليلة وليلة في القاهرة: الكتاب الأول
Autore: Golo
Editore: The 9 Art
Quando Golo (fumettista francese) va al Cairo per la prima volta, non ha idea che questo viaggio gli stravolgerà la vita. È stato un libro di Albert Cossery, Mendiants et orgueilleux, a scatenare questo primo viaggio. Golo lo adatterà a fumetto qualche anno dopo (adattamento che oggi Futuropolis ripubblica) Ma saranno i suoi incontri con gli abitanti, dietro gli sgargianti decori dei musei turistici, a farlo restare nella città.
Scegli qui spedizione Standard o Express
20,00 €
Prezzo finale, spedizione gratuita in alcuni Paesi
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
Trad. titolo: Alf Layla wa layla parte seconda / ألف ليلة وليلة في القاهرة: الكتاب الأول
Autore: Golo
Editore: The 9 Art
Nella seconda parte del suo graphic memoire, Golo, artista francese, continua le sue storie tra Il Cairo e Luxor negli anni Novanta. Lontano dalle scene dei musei e dai turisti delle aree archeologiche, Golo ci accompagna in un viaggio speciale tra gli abitanti delle due città nella loro quotidianità e con il loro umorismo, senza il quale non potremmo comprendere questo Paese!
Scegli qui spedizione Standard o Express
20,00 €
Prezzo finale, spedizione gratuita in alcuni Paesi
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
Trad. titolo: Iskandariyya thania (Si je t'oublie Alexandrie)
Autore: Jérémie Dres
Editore: Nool
Dopo aver esplorato il ramo polacco del suo albero genealogico in Non andremo a vedere Auschwitz, Jérémie Dres sente il bisogno di saperne di più sulle origini egiziane e questa volta parte con la madre per condurre le indagini ad Alessandria. Durante questo viaggio, che vive sotto tensione mentre sua madre è estremamente rilassata, ogni incontro arricchisce la loro ricerca: Amir Ramses, regista censurato del documentario Ebrei d'Egitto, Magda Haroun, presidente della comunità ebraica del Cairo , o anche Mohamad Aboulghar, noto politico della sinistra egiziana. Con il suo rigore giornalistico e la sua autoironia, Jérémie Dres fa della ricerca delle sue origini un vero e proprio reportage investigativo che porta alla luce ricordi che rischiano di perdersi.
Scegli qui spedizione Standard o Express
25,00 €
Prezzo finale, spedizione gratuita in alcuni Paesi
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
Trad. titolo: al-Khalidiya
Editore: Nool
Un funzionario di stato inventa di sana pianta la città di Khaldiya per riscuotere gli stipendi di un'immaginaria forza di polizia locale. Produce documenti falsi e costruisce la città con l'argilla nella sua stessa casa, come rappresentazione realistica delle sue stesse fantasie. Redige rapporti inventando ribellioni che devono essere represse dalla polizia – violentemente, ovviamente. Questo aspetto conferisce alla storia una carica politica e permette al narratore di criticare la corruzione della polizia, descrivendo in dettaglio un momento in cui la polizia stava agendo di prepotenza contro i cittadini.
La graphic novel è stata pubblicata in olandese durante l'inizio della Primavera Araba, pochi giorni prima dell'inizio della rivolta in piazza Tahrir e appare profetica alla luce dei fatti del 2011.
Ispirato al racconto al Khalidiyya di Mohammed al Bisatie
Guarda il video : al-Kalidiya
Scegli qui spedizione Standard o Express
15,00 €
Prezzo finale, spedizione gratuita in alcuni Paesi
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
Trad. titolo: Yallah bye!
Autore: JOSEPH SAFIEDDINE
Editore: Nool
Come ogni estate, Mustafa porta la sua famiglia nel suo paese d'origine, il Libano. Riunioni amichevoli e sole le uniche cose in programma. Ma siamo nel 2006, a Tiro, nel sud del Paese, e le bombe sganciate da Israele, in nome della lotta contro Hezbollah, trasformano rapidamente queste feste in un incubo... 24 anni prima, in una situazione simile , Mustafa era andato in esilio in Francia.
Cosa farà, questa volta, tra impotenza e colpa...?
Scegli qui spedizione Standard o Express
25,00 €
Prezzo finale, spedizione gratuita in alcuni Paesi
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno